L'oggetto è stato aggiunto alla tua diario di viaggio.
Questo oggetto è già presente nel vostro diario di viaggio.
Invia ad un amico
In Alvernia, nel parco naturale regionale del Livradois-Forez, lo sviluppo sostenibile, naturale, sociale e culturale rappresenta valori da vivere e condividere. Uno stile di vita aperto, solidale, che preserva l’ambiente negli 80 comuni di questo vasto territorio.
Il Livradois-Forez è costituito da siti naturali preservati dalla flora e dalla fauna ricche e diversificate. Per poterli apprezzare e conoscere meglio, sono stati attrezzati percorsi per permetterti di scoprire questo patrimonio eccezionale a piedi, a cavallo o in mountain bike, durante le tue escursioni in piena natura.
Le guide ti faranno condividere la loro passione. Ti consigliamo di visitare il sito classificato delle Hautes Chaumes du Forez, a 1.300 metri d’altitudine, in loro compagnia. È qui che, nelle vaste distese di lande e praterie, da millenni si produce il formaggio toma di Ambert all’interno delle jasserie, le tipiche fattorie di montagna.
Poco oltre, le valli glaciali del Forez celano un patrimonio naturale dall’impressionante varietà: torbiere in pendenza, antiche faggete e abetaie poco sfruttate, praterie nel fondo valle, con una flora e una fauna endemiche come la drosera o i tritoni alpestri nelle torbiere.
Partendo da Billom, città medievale della fiera dell’aglio e del festival delle marionette, tra colline vulcaniche e praterie coltivate fino ad Ambert, città dal celebre municipio tondo, ti proponiamo di scoprire con la tua famiglia dei saperi ancestrali: la coltelleria a Thiers, la fabbricazione della carta al mulino Richard-de-Bas, eredità di un’epoca in cui 300 mulini fornivano agli artigiani cartai la forza dell’acqua necessaria a questa produzione.
Nel Livradois-Forez, le vacanze sono uno scambio con la natura, con la storia delle chiese e dei castelli e con gli abitanti che ti faranno condividere le loro conoscenze su questa parte di Alvernia così magnetica.